AI Engineering & Qualità
Pipeline e reference architecture per sistemi AI affidabili; MLOps; misurazioni e valutazioni empiriche.
 
        Professore Associato presso il Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN) del Politecnico di Torino. Lavoro su ingegneria del software, Internet of Things (IoT), testing, AI engineering e software energeticamente efficiente. Porto avanti attività di trasferimento tecnologico con Smartotum, spinoff del Politecnico focalizzato su domotica, monitoraggio energetico e smart home.
 
        Pipeline e reference architecture per sistemi AI affidabili; MLOps; misurazioni e valutazioni empiriche.
Metriche e tecniche per ridurre il consumo energetico di app mobile e servizi cloud; benchmark riproducibili.
Soluzioni IoT per smart home ed energia: edge/cloud, interoperabilità, privacy e sicurezza by‑design.
Meccaniche ludiche applicate a requisiti, code review e testing per aumentare engagement, qualità e velocità; metriche e studi controllati.
Elenco completo su IRIS.
Corso avanzato su principi e pratiche per lo sviluppo su larga scala: requisiti e UML, architetture e gestione del progetto, CI/CD e testing. Forte enfasi sul lavoro di squadra e sugli strumenti industriali.
Analisi e progettazione di sistemi informativi a supporto dei processi aziendali: modellazione, UX, ciclo di vita end‑to‑end fino alle architetture; casi reali e attività di laboratorio.
Fondamenti del paradigma a oggetti in Java, gestione del ciclo di vita del software e strumenti essenziali (versionamento, build, test) per progetti di media complessità.
DAUIN — Corso Castelfidardo 39, 10129 Torino (Italia)
Tel. +39 011 090 7032
luca.ardito [at] polito.it